
17 Nov Mattia Signorini presenta “Una piccola pace” a Este
Lo scrittore rodigino Mattia Signorini tornerà a Este per presentare il suo ultimo romanzo “Una piccola pace” venerdì 2 dicembre alle 18:30 alla Libreria Gregoriana Estense in Via Cavour.
Dopo essere stato ospite della rassegna Ristori Letterari nel 2016 con “Le fragili attese” e del ciclo d’incontri Il Libro Immaginato nel 2019 con “Stelle minori”, lo scrittore, fondatore della scuola di scrittura creativa Palomar di Rovigo e amico Mattia Signorini tornerà a Este per presentare il suo ultimo romanzo “Una piccola pace” edito da Feltrinelli.
Il suo nuovo romanzo è una piccola pace dentro l’orrore della Grande Guerra che parte dal particolare per aiutare a farci capire l’universale.
Con l’empatia e la delicatezza di chi ha fiducia nei piccoli uomini capaci di grandi gesti, Mattia Signorini ci consegna una narrazione antica come una fiaba, quasi fuori dal tempo, eppure, proprio oggi, sorprendentemente attuale. Ecco la sinossi completa:
“Nel 1933, poco dopo l’ascesa al potere di Hitler, un padre si mette in viaggio con il figlio, spinto dal desiderio di tornare nei luoghi delle Fiandre che hanno segnato la sua vita. Solo una volta giunto a Ypres, l’ex soldato tedesco è in grado di ripercorrere una storia che, nonostante l’atrocità della guerra, somiglia a una favola a cui bisogna semplicemente affidarsi.
Al centro c’è la figura del fuciliere inglese William Turner, orfano di madre, che si è arruolato a inizio dicembre del 1914 con la convinzione che il suo servizio volontario abbia lo scopo di salvare vite, contribuendo a far cessare il conflitto entro poche settimane. La realtà riduce queste illusioni a brandelli, ma, pur stanco di combattere, William Turner si ostina a tenere fede al suo proposito. Sorretto da un coraggio del tutto diverso dall’eroismo, trova al fronte l’amicizia e incontra persino l’amore. Un romanzo potente e commovente, ispirato alla storia vera di due ragazzi che da soli hanno fermato la guerra.
Due soldati semplici che su fronti opposti diedero vita alla Tregua di Natale del 1914 fra le truppe inglesi e quelle tedesche, durante la quale i soldati lasciarono le trincee nemiche per festeggiare insieme nella terra di nessuno, riconoscendo gli uni agli altri la comune umanità.”
A dialogare con Mattia saranno due volti noti nel panorama culturale atestino: Olga Navarin, lettrice navigata che ha già collaborato con noi in diverse iniziative compreso il format video “Il Lettore Racconta”, e Luca Settimo, videomaker monselicense appassionato di libri, musica e cinema.
La presentazione si terrà alle 18:30 presso la Gregoriana in Via Cavour e sarà naturalmente ad ingresso libero, vi aspettiamo numerosi per una serata di condivisione dell’amore per i libri e per la lettura che accomuna tutti noi.