
27 Ott Libri di Halloween – Le migliori storie di paura per bambini e ragazzi
Si avvicina la notte più terrificante dell’anno e, quindi, eccovi i nostri consigli sui più spaventosi libri di Halloween per bambini e ragazzi: mostri, ombre ed enigmi misteriosi vi aspettano tra queste pagine, per farvi vivere tante avventure… da paura!
Tra costumi, trucchi e zucche intagliate, Halloween è da sempre una delle festività più amate da grandi e piccini. Draghi, fantasmi, vampiri, zombie e tante altre magiche creature si risvegliano per portare zizzania e divertirsi con i propri amici, e per prepararvi al meglio a questa serata di dolcetti o scherzetti vi proponiamo una selezione dei nostri libri di paura per bambini, con anche alcune storie dedicate ai ragazzi più coraggiosi.
ANCHE I MOSTRI SI LAVANO I DENTI (Emme Edizioni)
Tutti i bambini odiano lavarsi i denti. È noioso! È inutile! C’è di meglio da fare! Eppure anche i mostri si lavano i denti! Il mostro che sta sotto il letto usa uno spazzolino fatto di capelli di bambini, perché ha le gengive molto delicate. Il mostro di Lochness ha assunto tanti piccoli gnomi che lo aiutano a pulire bene anche la seconda fila di denti. E anche il mostro della cantina, che ha un solo dente, lo spazzola bene due volte al giorno. Tutti i mostri hanno paura della carie, un mostro ancora più terribile
Un simpatico libro illustrato che aiuterà tutti i bambini a scoprire che non proprio tutti i mostri sono cattivi e che, a volte, a tutti spaventano le medesime cose.
ENIGMI DA BRIVIDO (Il Castello Editore)
Scoprite i personaggi più famosi dell’orrore e affrontali, insieme ai protagonisti di queste storie. Incontrate FRANKENSTEIN nel suo rifugio, imparate a proteggerti dalle STREGHE, sorprendi il terribile LUPO MANNARO e risolvete il segreto della MUMMIA.
Vi invitiamo anche a entrare nel castello di DRACULA, a vivere una notte di HALLOWEEN da brividi, e a immergervi nel regno del MOSTRO DI LOCH NESS. Potrete infine scoprire il terribile caso del DOTTOR JEKYLL E DEL SIGNOR HYDE, provare il caos degli ZOMBIE e le notti coi FANTASMI.
Per fuggire da questi racconti dovrete risolvere tanti piccoli enigma nascosti in ognuno di essi, ma grazie al decrittatore contenuto nel libro il linguaggio delle creature malvagie non avrà più segreti per voi!
IL PICCOLO LIBRO CATTIVO (Il Castoro)
Ehi, tu! Sì, dico a te! Presto! Aprimi e inizia a leggermi! Ti prego!
Ho bisogno di te per diventare un vero libro cattivo. Mi servi come cavia, capisci?
Ma ti avverto: non sopporto i ragazzini paurosi. I miei rompicapi e le mie storie sono davvero ripugnanti. E se non fai attenzione, rimarrai intrappolato dentro di me per l’eternità.
Ma a quanto vedo, sembri in gamba… Ce l’hai il coraggio di leggermi, vero?
Un nuovissimo libro-gioco spaventosamente divertente, dedicato a tutti i lettori più intraprendenti.
PAURA! CLASSICI COL BRIVIDO (Einaudi Ragazzi)
Ecco una ricca antologia di storie del terrore, una selezione di racconti dei grandi maestri di tutti i tempi, da Nathaniel Hawthorne a Edgar Allan Poe, da Guy de Maupassant a Sir Arthur Conan Doyle.
I sedici racconti d’autore raccolti in questa antologia, nell’adattamento di Donatella Ziliotto, hanno in comune un’atmosfera da brivido e una derivazione letteraria, ma ogni storia è diversa dall’altra, perché la paura è come un’inquietudine sottile che crescere di pagina in pagina, trasformandosi in terrore, oppure può divampare come un incendio dalla prima riga, senza concedere un attimo di tregua, fino all’ultimo colpo di scena!
OMBRE CHE CAMMINANO (Salani Editore)
Frederic è appena arrivato a Torino da Los Angeles e non si può dire che il trasferimento lo renda felice: i suoi genitori sono sull’orlo della separazione e a scuola è impegnato nell’arte di passare inosservato per evitare le attenzioni di ragazzi decisamente poco accoglienti che lo perseguitano, come se non bastasse, vive in una casa che lo terrorizza.
Una sera libera per errore il fantasma di un ragazzo, Camillo, se possibile più spaesato e più confuso di lui, anche se più grande e dotato di superpoteri. Tra i due nasce un’amicizia profonda.
Insieme condivideranno un’avventura fantasmagorica e leggendaria, contrasteranno gli attacchi mortali delle Ombre e vinceranno tutti i loro nemici, portando a termine una missione impossibile.
LA FAMIGLIA ADDAMS. IL ROMANZO DEL FILM (HarperCollins)
Morticia e Gomez Addams si sono appena sposati e trovano come nido d’amore per la loro nuova vita insieme un posto speciale, diverso… un posto dove nessuna persona sana di mente vorrebbe stare… neanche morta!
Tredici anni dopo, la famiglia si è allargata: sono arrivati Pugsley, che si sta preparando per la tradizionale festa di iniziazione degli Addams, e Mercoledì, una cupa ragazzina incuriosita da tutto ciò che sta oltre le mura domestiche.
Un giorno, qualcosa dal mondo là fuori oltrepassa il cancello, e gli Addams scoprono che il mondo è molto più spaventoso di quello che si sono costruiti.
Un romanzo da brividi, che racconta la storia indimenticabile della famiglia più stramba d’America.
CORALINE (Mondadori)
Ma Coraline, bambina saggia e intrepida, capisce subito di essere finita in una ragnatela fatta di nebbia e tenebra, al cui centro c’è un ragno straordinariamente pericoloso che toccherà a lei sconfiggere per liberare i prigionieri dell’altra madre.
SCARY STORIES TO TELL IN THE DARK (DeAgostini)
“Scary Stories to Tell in the Dark” è una raccolta di racconti che vi farà gelare le ossa. Storie lunghe, storie brevi, storie da leggere al buio con una torcia accesa oppure ad alta voce e alla luce del giorno. Storie di fantasmi, di mantelli avvelenati, di case maledette e di creature che ritornano dall’ombra per tormentare i vivi raccontate un libro scritto per lettori temerari che non hanno paura di niente.
E se ne avrete il coraggio potrete rivivere il brivido delle storie che hanno terrorizzato milioni di lettori in tutto mondo al cinema, in un film prodotto dal regista premio oscar Guillermo Del Toro.
Per i piccoli creativi sono anche disponibili quattro album dei Sabbiarelli a tema Halloween, perfetti per realizzare disegni di mostri, maschere scheletriche a tanti addobbi spaventosamente colorati con cui decorare la propria casa!
Vi aspettiamo per scoprire queste e molte altre storie alla Gregoriana Junior e vi invitiamo a passarci a trovare giovedì per ricevere un dolce omaggio e festeggiare la vigilia di Ognissanti con le tantissime attività organizzate in Piazza Maggiore e Piazza Trento in occasione della giornata “Este – Dolcetto o Scherzetto”, assolutamente da non perdere!
https://www.facebook.com/esteculturaeventi/photos/a.433570343390182/2602588249821703/?type=3&theater