
20 Mar Creativamente: Ludo ergo sum
Ludo ergo sum, Gioco dunque esisto: è questa la filosofia ispiratrice di CreativaMente, una delle aziende italiane leader del panorama odierno dei giochi in scatola per bambini, capace di unire divertimento e apprendimento all’interno di un’unica coloratissima scatola!
Fondata nel 2002 da Emanuele Pessi vicino a Monza, questa impresa ha fin da subito basato il suo operato sull’assunto che il gioco costituisce uno strumento unico per il bambino, perché lo avvince e lo “conquista”, coinvolgendolo in un’esperienza ludica che gli consente di crescere lungo molteplici direzioni, senza nemmeno che lui se ne accorga.

Gli aspetti, o percorsi, così efficacemente sviluppati dallo “strumento-gioco” sono sei, come sintetizzato anche dal loro logo:
1. L’APPRENDIMENTO di conoscenze specifiche;
2. Lo sviluppo della propria sicurezza e della propria AUTOSTIMA;
3. L’importanza del DIVERTIMENTO;
4. La scoperta, o riscoperta, della FISICITÀ e il piacere della concreta percezione tattile;
5. Il rispetto delle REGOLE;
6. Il valore della SOCIALIZZAZIONE.
Dalla combinazione di tutti questi elementi sono nati, nel corso degli anni, una moltitudine di giochi adatti a diverse fasce di età e dedicati a molti campi del sapere: dalla matematica alla storia, dall’inglese alla geografia, dalla storia dell’arte alle scienze fino alla grammatica e allo yoga!
Ecco quindi alcuni tra i più popolari contenuti nell’ampia selezione che potete trovare alla Gregoriana Junior in Piazza Maggiore, mentre tutti i video dimostrativi sono consultabili sul canale YouTube di CreativaMente.



In PAROLANDIA DEI PICCOLI si possono creare frasi con i personaggi amati da tutti i bambini (Cenerentola, Cappuccetto Rosso, Superman e Peter Pan), far loro compiere azioni buffe ed inimmaginabili, utilizzando un vocabolario semplice e particolarmente spiritoso.
Con SILLABANDIA si può allenare la competenza fonologica del bambino e stimolarlo a riflettere sulla struttura sonora delle parole, oltre che sulla loro suddivisione sillabica.
ROLLING CUBES è una famiglia di giochi rapidi, avvincenti e educativi. Le 4 scatole contengono 13 dadi in legno su cui ci sono lettere, parole (italiane o inglesi) oppure numeri e operazioni. Con ogni scatola puoi fare 3 giochi diversi e anche un solitario basato sul famoso gioco di strategia Yahtzee.



Il gioco NOMI, COSE, CITTÀ a cui tutti abbiamo giocato diventa travel: lo si può portare ovunque e giocare a trovare nomi di persone, mestieri, personaggi famosi, oggetti, animali, città, Stati e piante che inizino con la lettera indicata. Non servono più carta e penna e, soprattutto, non serve saper scrivere!
Con FLAGGY si possono fare tanti giochi diversi: ci si può allenare a riconoscere le bandiere del mondo e poi sfidare gli amici nel trovare le bandiere con i simboli indicati dai dadi, oppure nel mettere in ordine le bandiere in base alla superficie o alla popolazione. Le possibilità sono tante e bisogna conoscere le bandiere, ma solo avere tanta voglia di divertirti e imparare!
In SMILEY GAMES ci sono giochi per tutti i gusti: alcuni stimolano la memoria, i riflessi e la percezione visiva, mentre altri richiedono tattica, strategia e concentrazione. Con tante faccine colorate, allena il bambino a mettersi in gioco con le sue capacità e le sue emozioni!


NAMASTÉ è un gioco tanto semplice quanto divertente. Si possono fare 5 giochi diversi, tutti basati sulle posizioni dello yoga. I dadi servono infatti per definire quale posizione il giocatore deve fare… e solo con il gong il maestro potrà decretare il migliore!
Con SUPER GOAL! puoi sfidare i tuoi amici in una divertente partita di calcio… a dadi.
Pari o dispari? Il sorteggio iniziale decide quale giocatore avrà a disposizione il primo “colpo da fuoriclasse”. Potrebbe essere un tiro imparabile, un assist che manda l’attaccante davanti al portiere ma anche una parata incredibile… 15 minuti di azioni appassionanti, in attesa del colpo del fuoriclasse che può cambiare la partita!