
12 Giu A Montegrotto si scende “In campo con… i libri”
Dal 14 al 16 giugno si torna a Montegrotto con una serie di incontri tutti da giocare: arriva “In campo con… i libri”, una nuova rassegna letteraria sportiva con tre grandi protagonisti!
Che noi della Libreria Gregoriana Estense abbiamo un debole per Montegrotto è orami assodato, basti pensare al gran numero di rassegne letterarie della città termale a cui prendiamo parte ogni anno.
Lo scorso venerdì si è infatti conclusa la 16ª edizione della rassegna “Libri da Gustare in Giardino”, ma siamo già pronti a ritornare il prossimo weekend per partecipare a “In campo… con i libri”, una serie di tre incontri sul tema dello sport che si svolgerà in Piazza 1° Maggio.
Troppo a lungo considerata come un settore di nicchia, la letteratura sportiva sarà la protagonista assoluta di questo evento, parlando non soltanto delle grandi azioni di sui campi di gioco ma anche della vita dei grandi sportivi, con tutti i loro allenamenti, sacrifici e sconfitte, che sono proprio ciò che costituisce l’emozione unica alla base di ogni sport.
Per questo motivo questa rassegna avrà come protagonisti tre ospiti che lo sport lo hanno vissuto quotidianamente, lasciando un segno indelebile nella nostra memoria. Scopriamo di chi si tratta!
VENERDì 14 GIUGNO, ORE 20.45 – ILARIA LECCARDI
La scrittrice sportiva, accompagnata dal campione olimpico Igor Cassina, presenterà i suoi due libri “Dalle radici al futuro – 150 anni di storia della Federazioni Ginnastica” (BradipoLibri, 2019) e “Igor Cassina. Il ginnasta venuto dallo spazio” (BradipoLibri, 2017), uno dei romanzi vincitori del Premio Letterario Sportivo MEMO GEREMIA Città di Padova 2018.
Ad introdurla sarà Valter Peroni, Vice Presidente della Federazione Ginnastica d’Italia.
SABATO 15 GIUGNO, ORE 20.45 – DAN PETERSON
Il celeberrimo allenatore e commentatore sportivo americano presenterà, introdotto dal giornalista sportivo Nicola Cilento, il suo libro autobiografico “Non fare una cosa stupida è come fare una cosa intelligente” (Cairo Editore, 2019), un raccolta di insegnamenti maturati nel corso di una vita sul team building e dell’arte di motivare, sulla capacità di reinventarsi la carriera (da coach a commentatore tecnico in tv) e sul fare marketing.
Nel corso della serata verrà consegnato un riconoscimento all’associazione B.A.M. Basket Abano Montegrotto per la conquista della promozione in serie C Gold.
DOMENICA 15 GIUGNO, ORE 18.30 – SARA ANZANELLO
A chiudere la serie di incontri sarà la memoria della defunta pallavolista oro italiano Sara Anzanello che rivivrà, nelle parole dei suoi familiari, attraverso la sua biografia postuma “Chiamatemi ancora ANZA” (Santelli Editore, 2019). Introdurrà la serata Cinzia Businaro, Presidente del Comitato Territoriale FIPAV Padova.
Si preannuncia dunque un weekend ricco di racconti emozionanti e ricordi di esperienze di vita eccezionali, a cui gli appassionati di libri e sport non potranno assolutamente mancare.
Noi siamo pronti, ora tocca a voi scendere in campo!